Ultima modifica: 8 Novembre 2020

Erasmus

20 Ottobre 20 Articolo Manifesto Erasmus

I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” protagonista degli Erasmus Day 2020

Anche quest’anno l’I. C. “L. Radice Pappalardo”, insieme alle altre scuole dei paesi partners, Spagna, Lettonia, Polonia e Italia, ha preso parte agli Erasmus Days 2020. Si tratta di tre giorni, 15-16-17 Ottobre 2020, in cui in tutta Europa si celebra il Programma Erasmus con l’obiettivo di raccontare e promuovere le attività legate a questo    »

10 Ottobre 20 Articolo

Erasmus plus, fiore all’occhiello della “Lombardo Radice – Pappalardo”

Per il secondo anno consecutivo la capacità progettuale in chiave europea dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo viene premiata con l’approvazione di altri due progetti inseriti nel programma Erasmus Plus, che si sommano ai due precedenti giunti alla seconda annualità’. Grazie ai due nuovi Erasmus plus Ka2 aa.ss.2020/2021 e 2021/2022, con orgoglio, l’istituto è in grado di    »

28 Settembre 20 Articolo

Circolare n.10/20 – Autorizzazione nuovi progetti Erasmus Plus KA2 – aa.ss. 2020/2021

Con la circolare allegata si comunica che la scuola ha avuto nota di autorizzazione di due nuovi progetti Erasmus Plus e si chiede ai Consigli di classe indicati nella circolare stessa, di dare, entro il 3 ottobre, comunicazione al Dirigente in merito alla volontà di partecipare alle attività e ai Docenti che sono disponibili alle mobilità che    »

26 Aprile 20 Articolo

ERASMUS+: La scuola in… formazione continua!

Ancora una mobilità, nella settimana dal 22 al 28 Febbraio, per l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”, la terza in questo anno scolastico, dopo l’esperienza in Romania, lo scorso Novembre, che ha visto protagonisti tre alunni della secondaria di 1°grado dell’Istituto. Questa volta la mobilità ha interessato Dirigente Scolastico e personale docente di tutte le scuole    »

26 Aprile 20 Articolo

ERASMUS +: Un’esperienza che porteremo sempre nei nostri cuori

Così hanno definito la loro mobilità in Romania dal 24 al 30 Novembre gli alunni dell’I. C. “Lombardo Radice – Pappalardo”, del plesso “V. Pappalardo”, Marco Asta, Marco Calamia ed Alessio Palmeri. Nel pomeriggio del 13 febbraio presso l’Aula Magna del plesso “E. Medi”, i tre ragazzi hanno illustrato a genitori, alunni, docenti e Dirigente    »

10 Febbraio 20 Articolo

Circolare n.76/19 – Invito Dissemination Day – Programma Erasmus+

Nell’ambito delle attività di condivisione delle attività svolte nel corso delle mobilità all’estero previste dal Programma Erasmus+, in data il 13 febbraio alle ore 17:30 presso l’Aula Magna del plesso E.Medi, si svolgerà il Dissemination Day – Programma Erasmus+ Azione KA2.

10 Gennaio 20 Articolo

Circolare n.59/19 – Corso di formazione docenti Start up Belice

Nell’ambito delle iniziative dei progetti Erasmus “NLK” e “School exchange about good practices in special needs education” ed in collaborazione con il CISS/Cooperazione internazionale Sud presso la nostra I.S. si realizzerà un corso di formazione sui temi propri dei due percorsi progettuali. Nella circolare allegata indicazioni più precise. L’iscrizione che dovrà effettuarsi entro martedì 14 gennaio presso    »

10 Dicembre 19 Articolo

“Insieme al di là di ogni diversità”: si conclude la seconda mobilità Erasmus Plus

Si è conclusa il 30 novembre scorso la seconda mobilità del Progetto Erasmus + “School Exchange about good practices in Special Needs Education” avviato dall’istituto Comprensivo “Lombardo Radice – Pappalardo”. Dal 24 al 30 novembre le docenti Patrizia Lombardo e Giovanna Triolo insieme agli alunni Marco Asta, Marco Calamia e Alessio Palmeri, frequentanti la classe    »

7 Dicembre 19 Articolo

Avviate con successo le attività del progetto ERASMUS all’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”

Sono iniziate a pieno ritmo le attività del Progetto Erasmus “NATURE LOVING KIDS” realizzate dalle sezioni di Scuola dell’Infanzia e dalle classi prime e seconde della Scuola Primaria dei plessi Verga e Lombardo Radice dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano. Il progetto biennale, che sarà realizzato insieme agli altri stati partner (Polonia, Turchia, Bulgaria, Lettonia    »

20 Ottobre 19 Articolo

Prima mobilità del progetto ERASMUS+ Nature Loving Kids

Esperienza memorabile quella effettuata dai delegati dell’ I.C.Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano: infatti dal 6 al 12 ottobre la Dirigente, Prof.ssa Maria Rosa Barone, l’Ins. Nuccia Ingrasciotta e la Prof.ssa Giovanna Morreale, all’interno del progetto ERASMUS Nature Loving Kids, sono stati impegnati presso il Kindergarden n.206 di Lodz in Polonia in attività di conoscenza e    »