Piano Nazionale Scuola Digitale
Animatore Digitale: Salvatore Ippolito
.
Team per l’Innovazione Digitale: Rossella Ditta, Rita Giambalvo, Salvatore Ippolito, Giuseppe Salluzzo, Francesco Vento, Margherita Mistretta
Supporto tecnico: Salluzzo Giuseppe
Supporto amministrativo: Francesco Licata, Francesca Russo
PNSD
Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.
È previsto dalla legge sulla Buona Scuola (L. 107/2015) e rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione digitale.
Il Piano ha valenza pluriennale ed è scandito in una serie di azioni che le scuole dovranno attuare dal 2015 al 2020.
Scarica il documento relativo al Piano Nazionale della Scuola Digitale (così come modificato da Alberto Ardizzone con aggiunta di segnalibri per migliorare l’accessibilità).
Puntando il mouse sul margine del file in alto a sinistra e cliccando su “Visualizza la struttura del documento”, compariranno i segnalibri che condurranno direttamente all’argomento prescelto.
—————————————————————————————————
PROGETTO INNOVAMENTI PLUS A.S. 2022/23 : METODOLOGIE DIDATTICHE INNOVATIVE ED INCLUSIVE NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “LOMBARDO RADICE-PAPPALARDO”
L’I.C. “Lombardo Radice-Pappalardo” ha dato prova del proprio impegno e attenzione verso una didattica innovativa ed inclusiva aderendo alle iniziative di formazione promosse dal Progetto Nazionale InnovaMenti Plus, dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche innovative e nuove tematiche tecnologiche. Le 5 sfide didattiche proposte ai ragazzi sono state ispirate a 3 metodologie innovative e a 2 due pratiche innovative. L’esperienza conclusa nella nostra scuola è stata di grande stimolo non solo per i docenti che hanno aderito al percorso di formazione, ma anche per gli studenti che vi hanno partecipato. In futuro la nostra scuola continuerà a proporre nuove esperienze significative di apprendimento offerte da Innovamenti Plus (realtà virtuale, STEM), a tutte le classi del nostro Istituto, integrando ad esse esperienze di gemellaggio con altri docenti/classi di altri Istituti partecipanti al progetto.
Di seguito il link alla pagina con le attività svolte dai ragazzi.
https://sway.office.com/szmAo4cXLyvArPQE?ref=Link
“SPAZI LABORATORIALI PER LA DOTAZIONE DI STRUMENTI DIGITALI PER L’APPRENDIMENTO DELLE STEM”– Azione #4 “Ambienti per la didattica digitale integrata” PNSD
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI ESPERTO PROGETTISTA – ESPERTO COLLAUDATORE
Cosa facciamo noi…
Rilevazione dei bisogni formativi nell’ambito del PNSD 2019/20
Questionario per tutti i docenti in servizio nella nostra scuola al fine di rilevare le necessità formative per potere programmare efficacemente i futuri interventi formativi, sulla base degli obiettivi del PNSD.
Il questionario non dà luogo ad alcun tipo di valutazione. Il questionario va compilato entro sabato 15 febbraio 2020.
L’Animatore Digitale
Angela Sanfilippo
Rilevazione dei bisogni formativi nell’ambito del PNSD
Questionario per tutti i docenti in servizio nella nostra scuola al fine di rilevare le necessità formative per potere programmare efficacemente i futuri interventi formativi, sulla base degli obiettivi del PNSD.
Il questionario non dà luogo ad alcun tipo di valutazione. La compilazione richiede pochissimi minuti.
Tutti i docenti sono invitati a compilare il questionario entro sabato 21 gennaio 2017.
L’Animatore Digitale
Angela Sanfilippo
Allegati: