L’Ora del Codice 2021
L’Ora del Codice, in inglese The Hour of Code, è un’iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un’ora di programmazione.
L’obiettivo non è quello quello di far diventare tutti dei programmatori informatici, ma di diffondere conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna. Capire i principi alla base del funzionamento dei sistemi e della tecnologia informatica è altrettanto importante del capire come funzionano l’elettricità o la cellula.
È necessario che gli studenti apprendano questa cultura scientifica qualunque sia il lavoro che desiderano fare da grandi. Inoltre, la conoscenza dei concetti fondamentali dell’informatica aiuta a sviluppare la capacità di risoluzione di problemi e la creatività.
Il MIUR, in collaborazione con il CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica, ha avviato questa iniziativa (che fa parte del programma #labuonascuola
) con il progetto Programma il futuro con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell’informatica.
L’Ora del Codice è la modalità base di avviamento al pensiero computazionale consistente nello svolgimento di un’ora di attività.
Si suggerisce che questa attività avvenga nelle settimane 9-24 ottobre 2021 (Codeweek) oppure 6-12 dicembre 2021, in concomitanza con analoghe attività in corso in tutto il mondo.
La puoi svolgere con una lezione tradizionale, oppure con una qualunque delle 12 lezioni tecnologiche messe a disposizione da code.org.
Per chi non l’avesse ancora fatto, si suggerisce e consiglia la registrazione al sito “Programma il futuro” per promuovere e diffondere il coding e il linguaggio computazionale.
A tale scopo il Team Digitale mette a disposizione un tutorial che trovate allegato qui di seguito.
L’Animatore Digitale rimane a disposizione di quanti volessero svolgere l’attività e richiedessero una qualsiasi forma di assistenza.