CTS
ANNO SCOLASTICO 2023-2024
AVVISO MANIFESTAZIONE INTERESSE – Procedura di affidamento diretto mediante procedura comparativa ai sensi del D.I. 129/2018 e ai sensi dell’Art. 36 c. 2, lett. a del D.lgs 50/2016, modificato dal D.lgs 56/2017 e come modificato dai D.L. 16/07/2020 N°76 e dal D.L. 31/05/2021 N°77 convertito con L 29/07/21 N°108, per la fornitura di attrezzature/ausili per alunno diversamente abili
Allegato A domanda di partecipazione gara e dichiarazioni
Dichiarazione Art.80 D.Lgs. 50_2016
Dichiarazione_conto_corrente_dedicato
Direzione Regionale della SICILIA Nome del CTS: CTS “EFEBO” Scuola sede CTS: SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO “V. Pappalardo” oggi accorpata all’Ist. Comprensivo “Radice – Pappalardo” piazzale Martiri di Ungheria – 91022 Castelvetrano Mail – tpic84100g@istruzione.it telefono – 0924902467 Nome del dirigente scolastico: Barone Maria Rosa Referente: ins. Nino Saladino – cell.: 349 4237686 – email: ctsctrhefebo@gmail.com Il CTS “Efebo”, che opera all’interno del CTRH che ha la stessa denominazione, è stato istituito nel 2005, nell’ambito del Progetto ministeriale “Nuove tecnologie e disabilità”, con l’assegnazione di due docenti appositamente formati negli specifici corsi residenziali a Montecatini (Ditta Giovanna e Piazza Girolamo). Dopo un’attenta comparazione dei prodotti offerti dal mercato, il CTS ha proceduto all’acquisto di strumentazione e software, costituendo un ricco parco visionabile e fruibile dagli insegnanti e dagli altri operatori scolastici, nonché dai genitori e dagli stessi alunni disabili di tutta la Provincia di Trapani.Informazioni generali CTS Efebo
Il CTS “Efebo”, in un’ottica di rapporto costruttivo e responsabile con gli altri soggetti istituzionali che hanno il compito di intervenire per il raggiungimento di una migliore integrazione scolastica e sociale del disabile, persegue l’obbiettivo di: I servizi offerti dal CTS “Efebo”, che ha definito regolari modalità di contatti nella forma di “Sportello” e di “Reperibilità telefonica”, anche per consulenze a distanza, sono riferiti a tutti i tipi di disabilità.Obiettivi e servizi del CTS Efebo
Il CTS della Provincia di Trapani, dopo il corso di informazione ed orientamento iniziale, svolto nell0’anno scolastico 2006/07, ha promosso ulteriori occasioni di approfondimento non solo sulle tecnologie didattiche comunemente impiegate per affrontare i bisogni educativi speciali, ma anche e soprattutto su quegli strumenti che possono offrire contributi effettivi ed efficaci per il superamento dell’handicap, dovuto esso principalmente, ma non esclusivamente, alla presenza di specifici deficit o disabilità. Nella realtà scolastica, infatti, sia l’hardware che il software talvolta rappresentano un problema per il docente che deve strutturare un iter formativo con uno studente disabile. Il Piano di formazione, sviluppato nell’anno scolastico 2007/08 e rivolto agli insegnanti e agli altri operatori scolastici, nonché ai genitori e agli stessi alunni disabili, ha proposto 4 moduli: Questi alcuni dati: Nel biennio i due operatori del CTS hanno garantito più di 12 interventi di consulenza specialistica e supporto didattico, e precisamente a: Trapani, Alcamo, Favignana, Marsala, Mazara del Vallo, Castelvetrano. A partire dal 2009 il CTS “Efebo”, per motivazioni diverse, perde i due operatori formati, per cui le attività vengono portate avanti dall’unico operatore assegnato al CTRH “Efebo”. Anche gli specifici fondi destinati alle attività dei CTS non vengono più assegnati. Nel 2010, grazie alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa tra la Provincia Regionale di Trapani, l’ASP n. 9, l’AIAS – ONLUS di Castelvetrano, le Amministrazioni Comunali del Distretto S.S. n. 54, il CTS e il CTRH “Efebo” di Castelvetrano, è stato istituito il servizio di “Ausilioteca” allocato nel CTS. Il servizio ha consentito di implementare ed utilizzare al meglio le risorse del CTS, perché, grazie ad un contributo economico della Provincia di Trapani, si è potuto contare sulla presenza, per due giorni alla settimana, di: Nel biennio 2010/2012 Nel 2013, purtroppo, in seguito alla chiusura delle Province, anche questo canale viene interrotto. Dal 2013 ad oggi le attività del CTS “Efebo” vengono portate avanti dall’unico operatore assegnato al CTRH “Efebo”.Attività del CTS Efebo
I fondi assegnati sono stati : Essi sono stati spesi negli anni 2006 / 2009 per:Fondi assegnati al CTS Efebo negli anni 2006/2008
Formazione – Azione 5
€ 7.111,11
Funzionamento – Azione 4
€ 18.437,22
Proposte per superare le criticità
Aggiornamento acquisto sussidi 2017/18
Convocazione Workshop – 20/02/2020
Elenco acquisti 2017/18 – beneficiari
Graduatoria sussidi – trapani 2019
Graduatoria degli ausili/sussidi – Bando 2019/2020
Inventario beni