Ultima modifica: 1 Ottobre 2023

Programma ERASMUS+

logo-erasmus

Link al concorso "Un logo per l'ERASMUS"

Circolare n.134_Pubblicazione bandi di selezione alunni programma Erasmus+_05 aprile 2022


Progetto: Take 2… Collabor-Action! ha come Paesi Partner Spagna (scuola capofila), Polonia e Lettonia ed è nato da una collaborazione già avviata con un progetto E- twinning che ha interessato le classi 4^ A di Scuola Primaria del plesso Lombardo Radice e cl.1^ B,1^D, 1^ H della Scuola Secondaria di I grado (a.s. 2019/20). Pertanto è rivolto alle classi (2020/21) 5^ A plesso Radice, 2^ B, 2^D, 2^H della Scuola Secondaria e coinvolge tutte le discipline, infatti oltre a quelle linguistiche è previsto il contributo dei Docenti di Musica, Arte, ICT, Educazione Fisica. Il prodotto finale è la creazione di un film collaborativo da parte dei 4 Paesi partner. Le attività sono relative alla conoscenza del linguaggio cinematografico, la scrittura di una sceneggiatura cinematografica, filming ed editing di video, realizzazione di coreografie.

Ospitalità mobilità ERASMUS+  progetto “Take 2 collabor-ACTION” 13-17 Marzo 2023

Circolare n.106 del 10-03-2023

.

25-01-2023 – Bando di selezione per il reclutamento degli alunni frequentanti nel corrente a.s. 2022/2023 l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo”

ALL.A PARTECIPAZIONE ALUNNI

.

Circ.n.67_convocazione riunione operativa per ospitalità erasmus

Bando di selezione per il reclutamento degli alunni per le mobilità all’estero


Progetto: From Thoughts to Codes” ha come Paesi Partner Grecia (scuola capofila), Turchia, Repubblica di Macedonia, Portogallo, Romania ed è rivolto alle classi 1^ della Scuola Secondaria; coinvolge principalmente le discipline scientifico-tecnologiche, perché mira a promuovere abilità e competenze per l’apprendimento delle discipline matematico-scientifiche tramite metodologie innovative e pensiero computazionale. Il prodotto finale è la fondazione di un Scienze club e l’acquisizione di tecniche per imparare a programmare per sviluppare nuove idee.

FINAL OUTPUT LINKS
  • Our Robot Constructions (Video)

https://drive.google.com/file/d/1c3Ify3tq1zfmtXID3WqPXb8qSYFjMnud/view?usp=sharing

  • Calendar 2023-2024

Pdf: https://drive.google.com/file/d/1l9DeQrEPNBuWs7IONl7HJFqruv0ALokr/view?usp=sharing

Video: https://drive.google.com/file/d/1epUEPSxccnvbi651dhLzsFUmVWNHoOLW/view?usp=sharing

  • Collaborative Comic Story
    1. BookCreator
    2. Animated in Scratch

https://drive.google.com/file/d/1Xz6rpvwkbfTfQ2HGihkrUMQ2Kp2Jve7-/view?usp=sharing

  • English Course and Web tools Curriculum

https://drive.google.com/file/d/1dm12uTctBIFiOm6xfIsEHCH9EQu5KBGA/view?usp=sharing

  • Inclusiveness in Coding

https://docs.google.com/presentation/d/1DTICXuoPmwSR4VRstB-ipxWXhFud6rNG/edit?usp=sharing&ouid=116038860871354072408&rtpof=true&sd=true


Mobilità in Turchia:  30 Maggio- 04 Giugno 2022

Bando di selezione per il reclutamento degli alunni per le mobilità all’estero

Mobilità in Grecia:  01 Novembre – 05 Novembre 2021
Erasmus + 2021: in Grecia 3 docenti dell’Istituto Comprensivo “Radice – Pappalardo” di Castelvetrano

Di seguito il link al sito del progetto: https://fromthoughtstocodes.godaddysites.com/ 


Progetto: Nature loving kids

Erasmus+ K2 “Nature loving kids”. Video di presentazione della nostra scuola e delle attività che in essa svolgono gli alunni della scuola dell’infanzia.


Progetto: School exchange about good practies in special needs education

-> Bando di selezione per il reclutamento degli alunni per le mobilità all’estero

-> Programma mobilità Romania

Erasmus+ K2 “School exchange about good practies in special needs education”. Video di presentazione della nostra scuola e delle attività che in essa svolgono gli alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado.

Mobilità in Italia: 27 settembre – 01 ottobre 2021

Erasmus + 2021, il connubio culturale si rinnova: l’I.C. Radice – Pappalardo ospita Docenti e studenti rumeni e greci

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "erasmus"

4 Ott 2021 Erasmus + 2021, il connubio culturale si rinnova: l’I.C. Radice – Pappalardo ospita Docenti e studenti rumeni e greci

Erasmus + 2021, il connubio culturale si rinnova: l’I.C. Radice – Pappalardo ospita Docenti e studenti rumeni e greci L’anno scolastico 2021/22 è ripartito con un grande impegno per l’I.C. Lombardo Radice-Pappalardo che ha ospitato, dal 27 Settembre al 1 Ottobre, le delegazioni straniere composte da alunni e Docenti per il progetto Erasmus+ “School Exchange    »

20 Mag 2021 L’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” festeggia la “Giornata internazionale delle api”

I bambini di scuola dell’infanzia e delle prime classi dell’istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” all’interno del progetto ERASMUS+ “Nature Loving Kids” festeggiano la giornata internazionale delle api che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.     »

24 Apr 2021 Hearth Day alla Radice Pappalardo

In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si celebra ogni anno il 22 aprile, l’Istituto nelle classi di Scuola Primaria e di Scuola dell’Infanzia nell’ambito delle attività relative al Programma Erasmus + “Nature Loving Kids” ha  promosso un’iniziativa di sensibilizzazione degli studenti per promuovere il rispetto della natura e delle città, l’importanza della raccolta    »

3 Apr 2021 Le mobilità Erasmus+ ai tempi del coronavirus

La pandemia ha ormai condizionato l’attività complessiva della scuola, anche per quanto attiene alle mobilità previste nel programma ERASMUS+. Infatti dopo aver rinviato più volte la mobilità in Italia, prevista inizialmente per il mese di Marzo 2020, i partner del progetto “Nature Loving Kids”, ovvero Ungheria, Romania, Lettonia, Turchia, Polonia e Italia, hanno deciso di    »

23 Mar 2021 Circolare n.114/20 – Modifica date e partecipanti corso di Lingua Inglese per Docenti e Genitori programma ERASMUS+ “From thoughts to codes”

Nella circolare allegata sono contenute informazioni relative alle modifiche del calendario e dell’elenco dei partecipanti del corso di Lingua Inglese del programma ERASMUS+ “From thoughts to codes”.