Prima mobilità del progetto ERASMUS+ Nature Loving Kids
Esperienza memorabile quella effettuata dai delegati dell’ I.C.Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano: infatti dal 6 al 12 ottobre la Dirigente, Prof.ssa Maria Rosa Barone, l’Ins. Nuccia Ingrasciotta e la Prof.ssa Giovanna Morreale, all’interno del progetto ERASMUS Nature Loving Kids, sono stati impegnati presso il Kindergarden n.206 di Lodz in Polonia in attività di conoscenza e »
Esperienza memorabile quella effettuata dai delegati dell’ I.C.Lombardo Radice Pappalardo di Castelvetrano: infatti dal 6 al 12 ottobre la Dirigente, Prof.ssa Maria Rosa Barone, l’Ins. Nuccia Ingrasciotta e la Prof.ssa Giovanna Morreale, all’interno del progetto ERASMUS Nature Loving Kids, sono stati impegnati presso il Kindergarden n.206 di Lodz in Polonia in attività di conoscenza e condivisione di buone prassi legate all’educazione alla sostenibilità e alla scoperta ed esplorazione in ambienti naturali per mirare al rispetto dei 4 elementi, ovvero Acqua, Aria, Fuoco e Terra, nella scuola dell’Infanzia e nelle due prime classi della Scuola Primaria.
I partner presenti, oltre alle scuole menzionate di Castelvetrano e Lodz, erano provenienti da Romania, Lettonia, Turchia e Ungheria, che svolge anche il ruolo di capofila.
I partecipanti hanno preso parte ad esperienze didattiche con i bambini della scuola ospitante con una particolare attenzione agli alunni con bisogni educativi speciali, sia all’interno dei locali scolastici, sia presso centri specializzati in educazione ambientale.
Prossimo appuntamento a Castelvetrano, nel mese di Marzo, che vedrà la presenza dei partners nel nostro territorio e nelle classi dell’Istituto da tempo impegnato a sostenere la validità di inserire l’educazione ambientale nella pratica didattica quotidiana.