Con l’intento di dare conclusione ai numerosi progetti ed attività legate alla promozione della pratica sportiva e dello sport di squadra, nella mattinata del 4 giugno 2019 si è celebrata, presso la palestra del plesso “Pappalardo”, la “Giornata dello Sport”, ormai una collaudata consuetudine, quasi una vera e propria tradizione per la nostra scuola. L’iniziativa »
Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno, presso il Cine Teatro Marconi di Castelvetrano, ha avuto luogo la manifestazione finale del progetto “PON…IAMO CHE IO”, attivato dall’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” con il Fondo Sociale Europeo -PON 2014/2020. Scopo del progetto è stato quello di potenziare le competenze di base nella Lingua Madre, Inglese, Matematica, Scienze, attraverso »
Anche quest’anno, presso l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano, si sono svolte le “Costituzionaliadi” concorso interno volto all’approfondimento e alla diffusione dei contenuti della Costituzione repubblicana, perseguendo l’obiettivo prioritario di incoraggiare la maturazione dell’esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole tra gli studenti. Le classi quinte della Scuola Primaria hanno approfondito i Principi fondamentali »
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e a conclusione del Progetto VIVILVERDE, iniziato con la FESTA DELL’ALBERO il 21 novembre, si sono svolte all’interno di due parchi urbani di Castelvetrano, Villa Regina Margherita e Parco delle Rimembranze, due interessanti iniziative, che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi 5^ dei plessi Lombardo Radice e Verga »
Nella giornata di giovedì 6 giugno, l’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” ha preso parte – insieme all’I.C. “Capuana Pardo”, al 2° Circolo Didattico “R. Settimo” e all’I.S.S.I.T.P. “G.B. Ferrigno” di Castelvetrano – alla manifestazione conclusiva del progetto “Creare un mondo a colori”, promosso nell’A.S. 2018/19 dal Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte, in collaborazione con il »
A conclusione per questo a.s. delle attività di Educazione Ambientale promosse dal Club Lions Castelvetrano volto a realizzare un orto didattico nello spazio adiacente il plesso Medi, si comunica che in data 10/06/2019 verranno piantati degli alberi da frutto. Nella circolare allegata le disposizioni organizzative.
In data 06 giugno p.v., dalle ore 10.30, presso il Sistema delle piazze si realizzerà l’iniziativa “Step finale: lo stato dell’arte, dove andare? …fra sostenibilità e opportunità”, a conclusione delle attività di Educazione Ambientale promosse dal Club UNESCO Castelvetrano – Selinunte e realizzate dalla 3^D all’interno del progetto “Creare un mondo a colori”. Nella circolare allegata le disposizioni »
A conclusione del percorso didattico di Educazione alla lettura, svolto come ogni anno con le classi quinte della Scuola Primaria e con le classi prime della Scuola Secondaria di 1^ Grado, mercoledì 29 maggio, si è tenuto, presso l’Aula Magna del plesso Medi e successivamente in quella del plesso Pappalardo, l’incontro con l’autore. L’iniziativa, promossa »
L’ I.C. “L. Pirandello” ad indirizzo musicale di Mazara del Vallo e l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” ad indirizzo musicale di Castelvetrano, quest’anno, hanno dato la possibilità agli alunni di primo anno di strumento musicale della scuola secondaria di primo grado, di socializzare un’esperienza formativa, istruttiva ed educativa davvero straordinaria. Lo spirito collaborativo fra le »
Lunedì 6 maggio, nell’Aula Magna del Plesso “E. Medi”, e mercoledì 8 maggio, nell’Aula Magna del Plesso “V. Pappalardo”, sono stati organizzati – su iniziativa del Dirigente Scolastico, prof.ssa Maria Rosa Barone, e della Dott.ssa Anna Di Giovanni, Presidente del Lions Club di Castelvetrano – due importanti momenti educativi sulla prevenzione degli incidenti stradali, destinati »