Si comunica che il Ministero dell’Ambiente ed i Carabinieri della Biodiversità hanno promosso un progetto rivolto alle classi 1^ della Scuola Secondaria di I grado, volto a sensibilizzare gli alunni sui vantaggi per l’ambiente derivanti dalla presenza di più specie arboree e per acquisire i valori del rispetto dell’ambiente e anche del ruolo che ognuno »
Si comunica che, per iniziativa del Rotary Club di Castelvetrano – Valle del Belice, nel mese di maggio nelle classi 3^ della Scuola Secondaria di entrambi i plessi si terranno degli incontri per informare i giovani su una patologia molto diffusa, ma ancora poco conosciuta, come la celiachia e per dare l’opportunità di una diagnosi precoce »
Nella circolare allegata è riportato il prospetto con elenco dei progetti/laboratori attivabili come ampliamento dell’offerta formativa a seguito delle proposte presentate e si danno indicazioni sulle procedure da seguire per avviare le attività.
Nella giornata del 5 febbraio p.v. all’interno della Giornata Mondiale della Diversità si celebra la 8^ Giornata dei Calzini spaiati, per colorare il mondo e condividere valori come l’Amicizia e il rispetto per gli altri. Pertanto in tale data all’interno delle singole aule delle classi aderenti si svolgeranno attività legate a tale evento sul tema »
Con la circolare allegata si comunica che, nell’ambito delle iniziative di continuità della scuola, a breve verrà avviato il progetto Crescere in musica, volto alla conoscenza e diffusione delle iniziative che si svolgono all’interno delle lezioni dell’Indirizzo Musicale, attivo nella Scuola Secondaria di I grado.
Per il secondo anno consecutivo la capacità progettuale in chiave europea dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo viene premiata con l’approvazione di altri due progetti inseriti nel programma Erasmus Plus, che si sommano ai due precedenti giunti alla seconda annualità’. Grazie ai due nuovi Erasmus plus Ka2 aa.ss.2020/2021 e 2021/2022, con orgoglio, l’istituto è in grado di »
L’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano anche quest’anno ha celebrato la “Giornata dei calzini spaiati” per ricordare il valore della diversità e per parlare di diritti umani. Questa ricorrenza, istituita già da qualche anno e che ricade il primo venerdì del mese di febbraio, nasce dalla comunissima possibilità che ciascuno di noi perda un calzino »
La circolare allegata e il relativo allegato comunicano i progetti per l’arricchimento dell’offerta formativa per il corrente anno scolastico autorizzati e forniscono le disposizioni per l’avvio delle attività.
Nelle giornate del 17 e del 18 febbraio si svolgeranno gli incontri previsti dal progetto “La corsa contro la fame 2020”. Nella circolare allegata le modalità il calendario degli incontri e le disposizioni organizzative.
La circolare allegata fornisce informazioni e disposizioni organizzative per l’attività del progetto “Orto Didattico LIONS 2020” programmata per il 30 gennaio 2020 al plesso Medi.