Ultima modifica: 22 Febbraio 2021

slider_att_20-21

22 Febbraio 21

Circolare n.94/20 – Riapertura bando per disponibilità esperto lingua inglese programma ERASMUS+ “From thoughts to codes”

Si comunica che, in seguito alla rinuncia da parte dell’esperto precedentemente individuato come previsto nel progetto di cui all’oggetto, viene riaperto il bando per il reclutamento di un esperto di lingua inglese in servizio nella scuola nel corrente a.s. Maggiori informazioni nella circolare allegata. Modulo di richiesta  

11 Febbraio 21

Circolare n.89/20 – Corso di lingua inglese programma ERASMUS+

Si comunica che, come previsto nel progetto “From thoughts to codes” inserito nel programma Erasmus+, si realizzerà all’interno dell’I.S. un corso di lingua inglese di livello A2 e condotto, in qualità di esperto, dalla Prof.ssa Morreale, docente di Lingua Inglese della scuola. Per maggiori informazioni e per il modulo di iscrizione si rimanda alla circolare    »

5 Febbraio 21

Circolare n.85/20 – Progetto “Vivi Internet, al meglio”

Si comunica che l’Istituto, da sempre sensibile alle tematiche della cittadinanza digitale ed al contrasto del cyberbullismo, ha aderito al progetto di cui all’oggetto. Nell’ambito di tale iniziativa la Fondazione Mondo Digitale intende aiutare i docenti e i genitori a familiarizzare con la tecnologia e ad acquisire sicurezza per guidare i ragazzi nella dimensione “onlife”, nella    »

5 Febbraio 21

Circolare n.84/20 – Avvio attività sportello di ascolto psicologico

Si comunica che l’Istituto ha avviato la procedura per l’attivazione di uno Sportello di ascolto psicologico rivolto a Personale della scuola, alunni e famiglie, in relazione ai disagi emotivi provocati dalla diffusione della pandemia da COVID19. Per presentare gli obiettivi e le modalità di fruizione del servizio che si svolgerà in modalità online tramite piattaforma    »

28 Gennaio 21

Il Giorno della Memoria secondo noi dell’I.C. Radice – Pappalardo

Il 27 gennaio, in occasione del giorno della memoria che ogni coscienza sente il dovere di onorare, nell’ambito delle iniziative atte a tale scopo nel nostro Paese, gli alunni della II D e II B del plesso Pappalardo hanno realizzato un elaborato digitale da condividere a distanza sia all’interno dell’istituto sia al di fuori, digitando    »

25 Gennaio 21

Inaugurata l’Area Innov@zione – Laboratorio digitale informatico del plesso Medi

  Nella giornata di venerdì 8 gennaio un nuovo laboratorio digitale- informatico nel plesso E. Medi è stato inaugurato dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Rosa Barone, collaborata dal Responsabile del plesso E. Medi, Prof. Antonino Caracci, e dal Prof. Giuseppe Salluzzo, curatore del progetto per il PNSD, alla presenza di un gruppo di studenti. L’istituto    »

23 Dicembre 20

Note natalizie dell’indirizzo Musicale della “Lombardo Radice – Pappalardo”

Il COVID ha determinato una ulteriore privazione per la città di Castelvetrano, ovvero il tradizionale concerto di Natale della giovane orchestra “Vito Pappalardo” formata dai circa 90 alunni frequentanti l’indirizzo musicale dell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo”. Ma non per questo l’orchestra e le attività musicali all’interno della scuola hanno subito una battuta di arresto, tanto    »

23 Dicembre 20

A scuola con il cuore – I colori servono a rallegrare la vita

Al giorno d’oggi la solidarietà e l’altruismo sono due qualità che stanno scomparendo e le persone con queste doti sono veramente poche. La nostra società sta diventando sempre più disattenta ed egoista, perché prevale il tipo di adulto che gira la testa altrove quando intravede una persona in difficoltà. Se invece tutti fossimo solidali e    »

23 Dicembre 20

Unplugged yourself… una sfida da accettare! Un giorno senza cellulare: esperimento riuscito!

Nella realtà quotidiana in cui viviamo, tempestata da notizie social e messaggi virtuali, è possibile per i ragazzi fare a meno di connettersi a qualsiasi tipo di dispositivo elettronico per 24 ore? Questa è la sfida che un gruppo di ragazzi polacchi ha lanciato, all’interno del Progetto Erasmus “Take 1 2 3 Collabor… ACTION”, ai    »

29 Novembre 20

Vi presentiamo la scuola secondaria di 1°grado dell’I.C. Radice Pappalardo

Il 2020 ci ha inevitabilmente condotti a sviluppare nuove forme di comunicazione e di incontro che ricorrono a canali e spazi virtuali, così ogni appuntamento importante per le scuole come quello dell’“Open day” in cui la scuola apre ai suoi visitatori deve necessariamente reinventarsi. Tutti gli anni l’accoglienza è stata predisposta dai suoi protagonisti: studenti    »