Presso la palestra del plesso V. Pappalardo dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo, si è svolta nel pomeriggio del 4 maggio, la cerimonia conclusiva del progetto “Insieme per una comunità di Cittadini attivi”, che ha visto la partecipazione di docenti, alunni, genitori e istituzioni. Presenti alla manifestazione tutti i componenti firmatari del Patto educativo di Comunità, ovvero »
In occasione della Giornata mondiale della Terra celebrata il 22 aprile, diverse classi della scuola primaria e dell’infanzia del nostro Istituto hanno lavorato per la realizzazione di un bellissimo video musicale “Sing for the climate. Do it Now”. I cambiamenti climatici e l’importanza che dobbiamo dare alla nostra madre Terra sono stati i leitmotiv del »
Dopo la raccolta fondi che la scuola ha promosso in favore dei bambini ucraini e che ha consentito di versare all’UNICEF la somma di € 1.850,00, nei giorni scorsi le classi V dei plessi Verga e Lombardo Radice e III dei plessi Pappalardo E Medi hanno avuto modo di partecipare ad un laboratorio di storia »
Il 13 aprile 2022 sarà una data indelebile nella memoria degli alunni dell’Istituto castelvetranese perché alle ore 11:30 si è svolta la cerimonia di restituzione alla comunità scolastica del campetto di calcio del Plesso V. Pappalardo, con la partecipazione delle classi quarte della Scuola Primaria, alla presenza delle delegazioni delle persone che hanno contribuito al »
Con l’arrivo della primavera, il 2 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU per sensibilizzare l’attenzione sui diritti delle persone con spettro autistico e sulle loro famiglie che in Italia sono molto di più di quelle che si pensa. In questo periodo di grande incertezze, l’I.C. Radice »
Una delegazione dell’istituto composta da due docenti e dal Dirigente Scolastico ha partecipato dal 28 Marzo al 1 Aprile ad una mobilità in Macedonia del Nord prevista dal progetto “From thoughts to codes ” per il programma Erasmus+. La sede scelta è stata Tetovo, antica città situata nei pressi della capitale Skopje. Interessanti le attività »
Il 18 marzo si è svolta presso i plessi Pappalardo e Medi la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e dei premi ai vincitori che hanno partecipato al contest “Il diario degli innocenti” proposto dall’Interact Club di Castelvetrano. Il concorso di scrittura creativa “Il Diario degli innocenti”, ideato per la ricorrenza internazionale del 27 »
Le classi quarte dei plessi Radice e Verga, già impegnate nel progetto ERASMUS + “Nature Loving Kids” e le classi prime sezioni G e H del plesso Medi, hanno partecipato alla prima fase del progetto “Coast to coast tra Selinunte, Sciacca e Vigata” promossa dal FLAG GAC Il Sole e l’azzurro tra Selinunte Sciacca e »
Proseguono con grande impegno le attività per il progetto ERASMUS+ “School Exchange about good practices in special needs education” in collaborazione con la Scoala Gimnaziala Sfantul Apostol Andrei, ed il Centru Scolar de Educatie Incluziva di Buzau (Romania), la 5^ Primary School of Tirnavos (Grecia) e la Escola Basica Integrada di Isla Terceira Azzorre (Portogallo). »
La giornata dedicata ai valori dell’Unità nazionale e dei suoi simboli quest’anno ha visto presente anche l’I. C. Lombardo Radice – Pappalardo, invitato dall’AGE Regione Sicilia a partecipare attivamente alla manifestazione che si è svolta il 14 marzo 2022 presso il teatro Politeama Garibaldi di Palermo. L’iniziativa promossa ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le nuove »