Ultima modifica: 21 Dicembre 2021

Attività scuola 21-22

21 Dicembre 21

Musiche in ensemble per un Natale di speranza all’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano

Nonostante le difficoltà organizzative legate al periodo di pandemia, con tanto entusiasmo, sono state portate avanti le attività educativo-didattiche con gli alunni del corso ad indirizzo musicale sotto la guida dei professori di Strumento Antonino Lentini (ins. di chitarra), Maria Teresa Clemente (ins. di Violino), Maria Zancana (ins. Di Pianoforte), Francesco Federico (ins. Di Flauto    »

20 Dicembre 21

AVVIATO PRESSO L’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO IL PROGETTO SPORTIVO PREVISTO DAL PATTO EDUCATIVO DI COMUNITÀ

Il 17 Dicembre presso l’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo è stato avviato il progetto “Insieme per una comunità di cittadini attivi” previsto nel Patto di Comunità stipulato dalla Scuola con il Comune di Castelvetrano e le ASD della città New Free Volley e New Efebo Volley. Il Patto rientra nel cap.1490/1 – Missione 22 – Programma    »

15 Dicembre 21

L’I.C. Radice Pappalardo rinnova l’appuntamento con la beneficenza e la solidarietà del Christmas Jumper Day

Nonostante la pandemia da COVID 19, anche quest’anno l’I. C. Radice Pappalardo ha rinnovato l’appuntamento con il Christmas Jumper Day, ormai alla sesta edizione, evento che Save the Children, organizzazione non governativa internazionale dedicata dal 1919 alla difesa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, promuove in tutto il mondo. Attraverso laboratori didattici ed artistici, gli alunni    »

5 Dicembre 21

INSIEME PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ: ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’I.C. “RADICE PAPPALARDO”

INSIEME PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DISABILITÀ: ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE ALL’I.C. “RADICE PAPPALARDO”. Il 3 Dicembre si celebra la Giornata internazionale delle persone disabili istituita nel 1992 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa Giornata è finalizzata a promuovere i diritti, il benessere e l’inclusione delle persone con disabilità. Nel mondo c’è circa un miliardo di    »

4 Dicembre 21

VIOLENZA SULLE DONNE E PARITA’ DI GENERE: MOMENTI DI RIFLESSIONE

Nel 1999 l’Assemblea delle Nazioni Unite ha istituito la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, con l’obiettivo di focalizzare l’attenzione dell’opinione pubblica su questo tema di grande attualità. In occasione di tale giornata alcune classi dell’I.C. Radice Pappalardo sono state impegnate in diverse attività di grande portata educativa e sociale. Le riflessioni sulla discriminazione    »

29 Novembre 21

GIORNATE FAI PER LE SCUOLE: I GIOVANI DELL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO

GIORNATE FAI PER LE SCUOLE: I GIOVANI DELL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO ALLA SCOPERTA DEL PATRIMONIO Passeggiare per il centro storico della città accompagnati dagli apprendisti Ciceroni del FAI (Fondo  per l’ Ambiente Italiano), è stata un’esperienza entusiasmante per gli alunni delle classi II sez.B e II sez.D del plesso Pappalardo della Scuola Secondaria di primo    »

29 Novembre 21

I bambini dell’Infanzia e della Primaria dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo protagonisti alla Festa dell’Albero 2021

I bambini dell’Infanzia e della Primaria dell’I.C. Lombardo Radice- Pappalardo protagonisti alla Festa dell’Albero 2021 “E se anche sapessi che domani finisce il mondo oggi stesso pianterei il mio alberello di mele.” (Martin Luther King) Il 21 novembre si celebra la Giornata nazionale dell’albero, istituita dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del    »

28 Novembre 21

L’I.C. RADICE PAPPALARDO, SCUOLA AMICA UNICEF: DALLA PARTE DEI BAMBINI

In occasione della ricorrenza della celebrazione dei 75 anni della sua nascita, l’Unicef ha deciso di ascoltare e raccogliere i desideri dei bambini attraverso l’iniziativa formativa e coinvolgente “ESPRIMI UN DESIDERIO PER IL COMPLEANNO DELL’UNICEF”. L’Istituto Radice Pappalardo, già scuola amica Unicef, non poteva non aderire all’iniziativa: tutti gli studenti, di ogni ordine e grado,    »

18 Novembre 21

ERASMUS + 2021: in Grecia tre docenti dell’Istituto Comprensivo “Radice Pappalardo” di Castelvetrano

Già dall’a.s. 2020/2021 l’Istituto, all’interno delle iniziative di cittadinanza digitale e comunitaria, ha aderito al Progetto “FROM THOUGHTS TO CODE”, previsto dal Programma ERASMUS +, e rivolto agli alunni delle attuali classi seconde della Scuola Secondaria di I grado dei plessi Pappalardo e Medi, con l’intento di promuovere l’apprendimento della matematica e della tecnologia attraverso    »

27 Ottobre 21

GIRL4TEACH e didattica delle STEM: come investire sui talenti del futuro

GIRL4TEACH E DIDATTICA DELLE STEM: COME INVESTIRE SUI TALENTI DEL FUTURO L’Istituto Comprensivo Radice Pappalardo, tra tutte le Scuole Amiche Unicef del territorio nazionale è stato inserito tra le tre scuole partecipanti al progetto sperimentale Girls4Teach. Il progetto, ideato da MASTERCARD e promosso dal Comitato Italiano per l’UNICEF, da sempre promuove iniziative interessanti e utili    »