Si è conclusa in Lettonia l’attività del progetto Erasmus+ “Nature Loving Kids”, che ha visto impegnati per tre anni scolastici i docenti della scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” insieme a docenti delle scuole partners provenienti dalla Romania, Ungheria, Polonia, Turchia. La mobilità ha avuto luogo a Daugavapils, ricca città lettone situata nella parte »
Si è svolta nel pomeriggio del 24 maggio 2022 la cerimonia di consegna degli attestati di certificazione linguistica del Trinity College of London. I 29 alunni che hanno conseguito la certificazione del Level A1 (Grade 2), hanno seguito dall’a.s. 2020/2021, quando frequentavano le classi 4′ e 5′ della Scuola Primaria, i corsi organizzati dalla scuola »
Dal 16 al 20 maggio 2022 l’Istituto Comprensivo “Radice-Pappalardo” ha partecipato alla prima mobilità prevista dal progetto “Take 2 collabor…ACTION”, svoltasi a Ceuta, enclave spagnola in territorio africano, presso il Collegio Pubblico “Santiago Ramon y Cajal”, scuola capofila del progetto previsto dal Programma Erasmus +. In rappresentanza della scuola sono partiti gli alunni Vincenzo Caleca »
Nell’ambito delle iniziative di Educazione alla salute l’Istituto Radice-Pappalardo, sempre pronto a favorire la prevenzione e la conoscenza in merito da parte dei propri alunni e delle loro famiglie, ha aderito al progetto “RESPIRO”, proposto per sensibilizzare gli studenti sulla malattia asmatica e sulla lettura dei possibili sintomi che ne determinino l’insorgenza. Il progetto consiste »
Desiderato, sognato e amato, il viaggio di istruzione, uno degli strumenti educativi preferiti dagli allievi, torna tra le attività proposte nel percorso scolastico, dopo due anni di stop dovuto alla situazione pandemica. Così l’I. C. Radice Pappalardo torna a viaggiare, facendo il primo passo per ritornare alla tanto agognata “normalità”. Si è svolto infatti, dal »
In occasione del X Torneo della legalità, Memorial Antonino Zanda, appuntamento annuale organizzato dalla A.S. Civitas, in data 13 maggio presso lo stadio Paolo Marino della città di Castelvetrano, una giuria composta da insegnanti e rappresentanti delle massime autorità civili ha visionato e scelto gli striscioni realizzati per il concorso “Legalità è…” con gli slogan »
È giunta al termine la mobilità in Grecia, prevista dal progetto dal titolo “School Exchange about good practices in Special Needs Education”, all’interno del Programma ERASMUS +, avviato dall’istituto Comprensivo “Radice- Pappalardo”. Infatti nei giorni compresi tra l’8 e il 14 maggio scorsi, una delegazione dell’Istituto composta dalla Dirigente Prof.ssa Maria Rosa Barone, dall’assistente amministrativo »
Martedì 11 maggio si sono svolte, presso lo Stadio polisportivo di Trapani, le gare di atletica leggera previste all’interno del torneo provinciale dei Campionati Studenteschi. L’alunna Monica Parrinello, che frequenta la classe prima di Scuola secondaria di I grado della sez.I del plesso Medi, ha guadagnato il podio, gareggiando nei 600 metri con i rappresentanti »
In occasione della festa dell’Unione Europea del 9 maggio 2022, le classi del plesso Enrico Medi hanno celebrato l’evento, realizzando dei lapbook, presentazioni in power point e dei disegni; al fine di celebrarne la storia, le istituzioni e lo spirito di collaborazione. Di seguito il link al video che contiene tutti i lavori realizzati. https://drive.google.com/file/d/1G9-p9aKAuA6NQGgsWXY4zJqN3Mjj6UcX/view?usp=drivesdk »
Con vivo compiacimento è stato comunicato alla scuola ed in particolare alle classi 1′ sez.A e 1′ sez.B della Scuola Secondaria di primo grado del plesso Pappalardo, la vittoria conseguita al Concorso nazionale per l’anno scolastico 2020/2021, indetto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie in collaborazione con »