03 dicembre 2019 Pubblicato il Contratto Integrativo d’Istituto a.s. 2019/2020
Non tutti hanno la fortuna di condividere i momenti della giornata con un nonno o una nonna e quando questo legame non è possibile viverlo di persona è dovere della scuola dare valore al rapporto nonno- nipote favorendo momenti di incontro. Questo ha ispirato, in attesa delle festività natalizie e nel rispetto delle finalità proprie »
Si sono conclusi il 20 dicembre, ultimo giorno di scuola prima della chiusura in vista delle festività natalizie, i festeggiamenti a tema organizzati come di consuetudine dall’I.C. “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano. Una settimana all’insegna del costruttivo divertimento in cui gli alunni hanno sperimentato i diversi modi di imparare e di crescere in un clima di »
Riapertura bando reclutamento esperto per la realizzazione del progetto “Leggo al quadrato²” – terza edizione. Scadenza: ore 13,00 del 08/01/2020
In allegato la circolare e gli allegati relativi alla valorizzazione del merito a.s. 2018/19. Scadenza ore 13:00 del 24 gennaio 2020
La circolare allegata contiene le informazioni e le indicazioni utili per la presentazione di progetti/laboratori di istituto per l’a.s. 2019/20. Data scadenza per la presentazione delle proposte il 20 gennaio 2020.
Grandiosa esibizione del coro e dell’orchestra V.Pappalardo il 19 Dicembre presso la Chiesa di S.Lucia, non solo per la bravura di coristi ed orchestrali magistralmente guidati dai docenti Clemente, Federico, Lentini e Zancana, ma anche perché nel corso della manifestazione sono stati inviati messaggi di elevato valore civile, di cui gli alunni devono essere portatori »
Come ormai consuetudine, anche quest’anno nuovo appuntamento con “Libriamoci”, progetto che mira ad alimentare nelle giovani generazioni il piacere della lettura di testi, riproponendone i contenuti attraverso l’uso di linguaggi diversi, vicini al mondo dei giovani di oggi, allo loro sensibilità, ai loro sentimenti e al loro sentire. E così, tutte le classi terze della »
La circolare allegata contiene le informazioni e le disposizioni organizzative per assistere allo spettacolo teatrale del 9 gennaio “Il mio nome è nessuno”.
È bello quando in un Istituto scolastico si vivono momenti di condivisione, di confronto, di riflessioni fra i docenti, mettendo al centro gli alunni, al fine di garantire loro diverse opportunità formative, istruttive ed educative utili alla crescita armoniosa della persona. Da questa premessa nasce la viva collaborazione tra i docenti di Strumento del corso »