Nell’ambito delle attività di condivisione delle attività svolte nel corso delle mobilità all’estero previste dal Programma Erasmus+, in data il 13 febbraio alle ore 17:30 presso l’Aula Magna del plesso E.Medi, si svolgerà il Dissemination Day – Programma Erasmus+ Azione KA2.
Si comunica che in data 22/01/2020 a partire dalle ore 9.15 presso l’Aula Magna del Liceo delle Scienze Umane “G. Gentile” di Castelvetrano si svolgerà la premiazione del concorso “La scuola che vorrei”. Nella circolare allegata le disposizioni organizzative.
Come ormai consuetudine, anche quest’anno nuovo appuntamento con “Libriamoci”, progetto che mira ad alimentare nelle giovani generazioni il piacere della lettura di testi, riproponendone i contenuti attraverso l’uso di linguaggi diversi, vicini al mondo dei giovani di oggi, allo loro sensibilità, ai loro sentimenti e al loro sentire. E così, tutte le classi terze della »
Sono molti i miti e le leggende che riguardano la Sicilia. Alcuni di essi sono antichissimi, e sono anche stati in grado di influenzare la cultura del luogo nel tempo. Il mito forse più conosciuto è il mito di Persefone, la figlia di Zeus e Demetra, che intenta a cogliere fiori presso le rive del Lago di »
Con l’intento di dare conclusione ai numerosi progetti ed attività legate alla promozione della pratica sportiva e dello sport di squadra, nella mattinata del 4 giugno 2019 si è celebrata, presso la palestra del plesso “Pappalardo”, la “Giornata dello Sport”, ormai una collaudata consuetudine, quasi una vera e propria tradizione per la nostra scuola. L’iniziativa »
Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno, presso il Cine Teatro Marconi di Castelvetrano, ha avuto luogo la manifestazione finale del progetto “PON…IAMO CHE IO”, attivato dall’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” con il Fondo Sociale Europeo -PON 2014/2020. Scopo del progetto è stato quello di potenziare le competenze di base nella Lingua Madre, Inglese, Matematica, Scienze, attraverso »
Nella giornata di giovedì 6 giugno, l’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” ha preso parte – insieme all’I.C. “Capuana Pardo”, al 2° Circolo Didattico “R. Settimo” e all’I.S.S.I.T.P. “G.B. Ferrigno” di Castelvetrano – alla manifestazione conclusiva del progetto “Creare un mondo a colori”, promosso nell’A.S. 2018/19 dal Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte, in collaborazione con il »
In data 06 giugno p.v., dalle ore 10.30, presso il Sistema delle piazze si realizzerà l’iniziativa “Step finale: lo stato dell’arte, dove andare? …fra sostenibilità e opportunità”, a conclusione delle attività di Educazione Ambientale promosse dal Club UNESCO Castelvetrano – Selinunte e realizzate dalla 3^D all’interno del progetto “Creare un mondo a colori”. Nella circolare allegata le disposizioni »
A conclusione delle attività di Educazione Alimentare realizzate all’interno del progetto proposto dal Rotary International e dal Rotary Club di Castelvetrano – Valle del Belice, quest’ultimo propone la giornata di restituzione degli esiti del progetto che è stata fissata per il 06/06 p.v., dalle ore 9.00 alle ore 12.00 ca., presso l’Auditorium del plesso Ruggero »
A conclusione delle attività di Educazione Ambientale realizzate nel corso dell’anno scolastico, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente in data 5/06/2019 si svolgerà la manifestazione finale del progetto Vivilverde. Nella circolare allegata le disposizioni organizzative e il programma della giornata.