Il 27 gennaio, in occasione del giorno della memoria che ogni coscienza sente il dovere di onorare, nell’ambito delle iniziative atte a tale scopo nel nostro Paese, gli alunni della II D e II B del plesso Pappalardo hanno realizzato un elaborato digitale da condividere a distanza sia all’interno dell’istituto sia al di fuori, digitando »
Ricordare perché non accada più, è il senso della “Giornata della Memoria”, per commemorare le vittime dei campi di concentramento nazisti. Il 27 gennaio sono stati organizzati centinaia di eventi nelle scuole, per ricordare che la Shoah deve rappresentare un monito per tutta l’umanità contro l’odio razziale, etnico e religioso che ancora oggi insanguina parti »
La circolare allegata contiene le indicazione della dirigente per l’organizzazioni di attività specifiche in occasione del Giorno della Memoria 2020.
La circolare allegata è per l’organizzazione delle attività relative alle prossime ricorrenze dei mesi di gennaio e febbraio.
La circolare allegata contiene indicazioni organizzative per la partecipazione alla manifestazione “Menzogna e verità” che si svolgerà il 20 febbraio alle ore 16.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico.
La circolare allegata contiene l’invito a partecipare alla manifestazione “…Memoria in Parole e Musica” che si svolgerà alle ore 17.00 presso l’Aula Magna del Liceo Classico di Castelvetrano in occasione del Giorno della memoria fissato per il 27 gennaio. L’evento organizzato in collaborazione fra le due Istituzioni Scolastiche è volto a presentare il frutto delle riflessioni »
La circolare allegata è un invito a promuovere iniziative volte a sensibilizzare gli alunni non solo sul tema storico, ma anche su quello sociale della lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza.
Le considerazioni del Dirigente Scolastico
27 gennaio, Giornata della Memoria per ricordare l’apertura dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio degli ebrei operato dal regime nazifascista. Leggi la circolare allegata.