Ai sensi dell’art. 25 della legge n. 300 del 20.5.70, si pubblica il comunicato in allegato per consentire ai docenti di religione cattolica di potersi collegare agli incontri e scaricare il materiale.
Su invito del Rotary Club di Castelvetrano – Valle del Belice il personale della scuola può richiedere, ai sensi del DA 29/11/16, la partecipazione ad un corso di Basic Life Support and Defibrillation, comprendente una sequenza di azioni e manovre di primo soccorso e di istruzioni sull’uso del defibrillatore, da attuare in situazioni di emergenza »
Si comunica che, come previsto nel progetto “From thoughts to codes” inserito nel programma Erasmus+, si realizzerà all’interno dell’I.S. un corso di lingua inglese di livello A2 e condotto, in qualità di esperto, dalla Prof.ssa Morreale, docente di Lingua Inglese della scuola. Per maggiori informazioni e per il modulo di iscrizione si rimanda alla circolare »
Si comunica che, in collaborazione con il CISS/Cooperazione internazionale Sud, a breve verranno ripresi gli incontri di formazione relativi al progetto Start up Belice e indirizzati ai docenti delle classi/sezioni che stanno realizzando i progetti Erasmus “NLK” e “School exchange about good practices in special needs education” , in tema di educazione ambientale. Nella circolare »
La circolare riguarda l’attivazione di un corso di lingua inglese per l’Erasmus+ “From thoughts to codes” e la richiesta di disponibilità di un docente esperto interno. Si allega la circolare e il modulo per presentare la richiesta di partecipazione alla selezione per l’esperto interno.
La circolare allegata contiene informazioni utili in merito al corso di formazione/informazione COVID19.
Nell’ambito delle iniziative dei progetti Erasmus “NLK” e “School exchange about good practices in special needs education” ed in collaborazione con il CISS/Cooperazione internazionale Sud presso la nostra I.S. si realizzerà un corso di formazione sui temi propri dei due percorsi progettuali. Nella circolare allegata indicazioni più precise. L’iscrizione che dovrà effettuarsi entro martedì 14 gennaio presso »
Il 24 e il 25 settembre, in occasione del convegno nazionale di formazione “Scuola e Virtuale” promosso dall’INDIRE, dall’agenzia INNOVA DIGITALE e dal MIUR, una delegazione dell’Istituto, guidata dalla Dirigente Maria Rosa Barone, è stata invitata a relazionare su un progetto interdisciplinare realizzato nello scorso anno scolastico dai docenti Maria Pia Ferrante e Giuseppe Salluzzo. »
Questionario rivolto al personale docente di tutti gli ordini di scuola da fare entro il 10/06/2019 online.
Nella circolare allegata le disposizioni organizzative e le informazione relative alla giornata del 2 aprile per le attività del progetto “Insieme per l’autismo”.