La circolare allegata contiene indicazioni in merito al Progetto Start up Belice – formazione alunni.
Si comunica che il Ministero dell’Ambiente ed i Carabinieri della Biodiversità hanno promosso un progetto rivolto alle classi 1^ della Scuola Secondaria di I grado, volto a sensibilizzare gli alunni sui vantaggi per l’ambiente derivanti dalla presenza di più specie arboree e per acquisire i valori del rispetto dell’ambiente e anche del ruolo che ognuno »
La circolare allegata contiene disposizioni in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti.
Sono iniziate a pieno ritmo le attività del Progetto Erasmus “NATURE LOVING KIDS” realizzate dalle sezioni di Scuola dell’Infanzia e dalle classi prime e seconde della Scuola Primaria dei plessi Verga e Lombardo Radice dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice-Pappalardo” di Castelvetrano. Il progetto biennale, che sarà realizzato insieme agli altri stati partner (Polonia, Turchia, Bulgaria, Lettonia »
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e a conclusione del Progetto VIVILVERDE, iniziato con la FESTA DELL’ALBERO il 21 novembre, si sono svolte all’interno di due parchi urbani di Castelvetrano, Villa Regina Margherita e Parco delle Rimembranze, due interessanti iniziative, che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi 5^ dei plessi Lombardo Radice e Verga »
Nella giornata di giovedì 6 giugno, l’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” ha preso parte – insieme all’I.C. “Capuana Pardo”, al 2° Circolo Didattico “R. Settimo” e all’I.S.S.I.T.P. “G.B. Ferrigno” di Castelvetrano – alla manifestazione conclusiva del progetto “Creare un mondo a colori”, promosso nell’A.S. 2018/19 dal Club per l’UNESCO di Castelvetrano Selinunte, in collaborazione con il »
A conclusione per questo a.s. delle attività di Educazione Ambientale promosse dal Club Lions Castelvetrano volto a realizzare un orto didattico nello spazio adiacente il plesso Medi, si comunica che in data 10/06/2019 verranno piantati degli alberi da frutto. Nella circolare allegata le disposizioni organizzative.
In data 06 giugno p.v., dalle ore 10.30, presso il Sistema delle piazze si realizzerà l’iniziativa “Step finale: lo stato dell’arte, dove andare? …fra sostenibilità e opportunità”, a conclusione delle attività di Educazione Ambientale promosse dal Club UNESCO Castelvetrano – Selinunte e realizzate dalla 3^D all’interno del progetto “Creare un mondo a colori”. Nella circolare allegata le disposizioni »
A conclusione delle attività di Educazione Ambientale realizzate nel corso dell’anno scolastico, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente in data 5/06/2019 si svolgerà la manifestazione finale del progetto Vivilverde. Nella circolare allegata le disposizioni organizzative e il programma della giornata.
Nella circolare allegata sono indicate le disposizioni organizzative per lo svolgimento di un incontro sul tema del progetto “Orto Didattico” in convenzione con Lions club, programmato per il giorno 29 marzo.