Settimana del Rosa Digitale
La pagina sarà in continuo aggiornamento, verifica la data dell’ultimo aggiornamento e cerca le idee o i materiali che ti interessano. Se trovi altre cose interessanti, comunicale all’AD e cos’ le possiamo mettere a disposizione di tutti. Creiamo petali e diffondiamoli!
La settimana del Rosadigitale è una manifestazione per le pari opportunità di genere nel campo del digitale che ha lo scopo di abbattere le disuguaglianze tra uomo e donna. Arrivata alla sua terza edizione, si svolgerà in tutta Italia e all’estero, dal 2 al 12 marzo 2018, in occasione della giornata internazionale della donna.
Negli eventi, chiamati petali, si racconteranno storie ed esempio di grandi informatiche che hanno contribuito e/o che tuttora cooperano attivamente per la società rendendola più innovativa, ma saranno anche presenti, eventi online e dal vivo, come: workshop, talk, seminari, conferenze, laboratori e progetti online.
I petali possono riguardare ogni settore informatico: programmazione, web marketing, robotica, elettronica, graphic e web design, giornalismo online, digital painting, coding, fotografia digitale e tanti altri campi digitali.
Esempi di eventi/attività:
Storie della buonanotte per bambine ribelli (ed. Mondadori) è stato il libro più venduto del 2017. Racconta le vite straordinarie di 100 donne che, a dispetto dell’importanza delle loro scoperte, dell’audacia delle loro avventure o della portata del loro genio, sono state costantemente sminuite, dimenticate, in alcuni casi quasi cancellate dalla storia perché “donne”. Il successo del libro in oltre 70 Paesi dimostra che è arrivato il momento di riscattare queste donne ed educare una generazione nuova a crescere senza stereotipi di genere e con più coraggio. Le storie delle donne raccontante nei due libri devono essere di ispirazione per le bambine e insegnare loro che tutti hanno il diritto alla felicità e alla realizzazione dei propri sogni, indipendentemente dal “genere”. Questo obiettivo sarà raggiunto più facilmente se ci sarà occasione di parlare di questi temi, a casa o a scuola. È disponibile il percorso educativo legato ai libri scaricabile in .pdf Il percorso è suddiviso in diversi argomenti e prevede la lettura di alcune pagine del libro per poter poi svolgere l’attività. A seguito di conversazioni sui temi dell’evento, approfondimenti, ricerche su donne di particolare spicco e rilevanza nel mondo delle scienze e della tecnologia, si possono realizzare presentazioni digitali o semplici libri digitali usando: – programmi per le presentazioni come PowerPoint, Impress, Keynote – Storybird: webapp gratuita per la realizzazione di libri digitali – ToonDoo: per la creazione su piattaforma online di fumetti 10 donne che combattendo le loro battaglie hanno cambiato la storia (articolo) Conosciamo le scienziate italiane più famose della storia (video) Rita Levi Montalcini (video) Donne nella scienza (sito) Donne di scienza – Quante ne conosci? (video) Raccontami un volto rosa (video-ritratti) è anche un evento online per alunni della primaria e della secondaria di 1° grado! Le ragazze con il pallino per la matematica (interviste reali a donne contemporanee e inventate a donne del passato) Disney e Stereotipi di genere (video) Noi siamo pari: Il portale delle pari opportunità (il mese delle STEM) Il diritto di contare (vedi il trailer) (leggi articolo) Raccontami un volto rosa (realizzazione di video-ritratti) Il marzo delle STEAM 2018 (gare online) Webinar didattico interattivo di Alessandro Bogliolo (nella pagina le istruzioni e il link per la diretta del 7 marzo ore 11:00) A seguito di conversazioni sui temi dell’evento si possono realizzare cartelloni di sintesi dell’attività svolta o anche semplicemente decorativi. Ecco alcuni esempi: Fiori di carta da usare, per esempio, nei giorni dell’evento. Si possono utilizzare per addobbare le aule, i corridoi…. l’Aula Magna in occasione del convegno. Logo del “Rosa digitale” (schema – istruzioni) Rosa con sfondo (schema – istruzioni) Mimosa (schema – istruzioni) ZaplyCode (semplice piattaforma per la realizzazioni online di pixel art, richiede registrazione gratuita) Lavoro realizzato con Scratch sul Rosa digitale, è possibile modificare il progetto (remaking) e ripubblicarlo Cruciverba: L’informatica è donna! (si può fare alla LIM con tutta la classe) Quiz online: Parità di genere (serve la lim e tanti / alcuni dispositivi personali tutti collegati ad internet) Do you know these women (abbinamento immagine a descrizione in inglese di donne famose)Storie della buonanotte per bambine ribelli: percorso educativo e didattico
Realizzazione di presentazioni, libri digitali, fumetti…
Spunti di riflessione
Film da poter vedere
Eventi online
Realizzazione di cartelloni e gadget
Pixel art
Remake con Scratch
Altri spunti…
I nostri lavori