Ultima modifica: 3 Luglio 2018
Istituto Comprensivo "L. Radice Pappalardo" > Attività scuola 17-18 > Primi classificati al concorso nazionale AIFO 2018

Primi classificati al concorso nazionale AIFO 2018

Ancora una volta, i bambini dell’I.C. “Radice Pappalardo” di Castelvetrano, fanno sentire la loro voce… si, proprio loro “I piccoli”, sensibili e generosi, loro che quotidianamente sperimentano la condivisione, l’inclusione, la comunione fraterna, la convivenza pacifica… Loro, i nostri figli non ancora contaminati dal cancro dell’indifferenza, loro…semplicemente. Con un fumetto efficace e comunicativo, attraverso tre    »

Anaifo_2018_02cora una volta, i bambini dell’I.C. “Radice Pappalardo” di Castelvetrano, fanno sentire la loro voce… si, proprio loro “I piccoli”, sensibili e generosi, loro che quotidianamente sperimentano la condivisione, l’inclusione, la comunione fraterna, la convivenza pacifica…

Loro, i nostri figli non ancora contaminati dal cancro dell’indifferenza, loro…semplicemente.

Con un fumetto efficace e comunicativo, attraverso tre protagonisti “I magnifici tre”, elementi essenziali della vita quotidiana: il vino, l’ulivo, il grano, senza la pretesa di dare ricette pronte, i bambini ci insegnano che l’amore è la chiave che permetterà agli uomini di aprire le porte di una nuova civiltà, quella della “felicità” alla quale tutti hanno diritto.

aifo_2018_01Un percorso lungo e laborioso, nato in prima classe con lo studio del nostro territorio e dei suoi prodotti di eccellenza, lastricato di esperienze sul campo, sperimentazioni, documentazione attraverso filmati e fotografie, letture, riflessioni… conduce i nostri piccoli alla consapevolezza della realtà odierna che vede Castelvetrano lottare per dare un lavoro ai giovani, cibo e dignità a tutti, fino a quella drammatica della fame nel mondo e delle cause che la determinano.

Maturano così una decisione “Noi bambini… possiamo, dobbiamo fare la nostra parte… non ci piace “Chi” come lo struzzo affonda la testa sottoterra per non vedere ciò che accade i torno a noi, “Vogliamo essere protagonisti di una storia… La nostra storia a lieto fine!”

Attraverso il fumetto, i nostri alunni della 4^A della scuola primaria Lombardo Radice e 4^B del plesso Verga, lanciano un’ancora di salvezza a questa umanità, che senza accorgersene, va incontro all’autodistruzione. “O impariamo ad amarci, a considerarci fratelli e non rivali, a vivere gli uni per gli altri, o moriremo tutti”.

aifo_2018_03Questa la missione dei “magnifici tre”, i nostri eroi della salvezza dell’umanità!

La nuova civiltà dell’amore sarà intrisa dai colori della felicità: cibo per tutti, fraternità, uguaglianza, rispetto dei diritti, pari opportunità.

Il fumetto riflette i desideri dei bambini di pace, concordia e di mutuo aiuto nello spirito di Aifo.

Giuseppina Caradonna e Gianvita Ferrantello