F@MU – Giornata nazionale delle famiglie al museo, esperienza della 3^B
“Una giornata di puro svago, un gruppo di amici visitano il Parco Archeologico di Selinunte. Lungo il percorso si trovano davanti a quel che resta del Tempio F; … ricordi scolastici, informazioni tratte da pieghevoli e opuscoli, letture varie salgono alla loro mente, così gli amici si trovano l’uno ad informare l’altro.” È in »
“Una giornata di puro svago, un gruppo di amici visitano il Parco Archeologico di Selinunte. Lungo il percorso si trovano davanti a quel che resta del Tempio F; … ricordi scolastici, informazioni tratte da pieghevoli e opuscoli, letture varie salgono alla loro mente, così gli amici si trovano l’uno ad informare l’altro.”
È in questo modo che gli alunni della 3aB della Scuola Secondaria di primo grado “V. Pappalardo” si sono voluti preparare all’esperienza della giornata F@MU. In questo modo si sono “raccontati il Tempio F” la sua storia, l’architettura, la particolarità che lo rendeva unico, la bellezza delle sue metope.
Hanno scoperto quella “’infinita bellezza ..” decantata dalla signora Francesca Lombardo Di Rosa, nonna di una nostra alunna, che gentilmente ci ha letto una sua lirica dal titolo Selinunte nel tempo – Oltre la sconfitta.
Le parole della lirica, unitamente al lavoro dei ragazzi, ha reso la giornata ricca di “amore” …. amore per la nostra storia.