Festa con il “Christmas Jumper Day”
Natale è… Festa con il “Christmas Jumper Day”! Una giornata di gioia e condivisione per alunni, genitori e docenti dell’IC “Lombardo Radice- Pappalardo”. Festeggiare il Natale in modo “diverso” è diventata ormai una consuetudine all’IC“Lombardo Radice- Pappalardo”. Dopo il successo e l’entusiasmo della manifestazione dello scorso Natale, la scuola ha aderito anche quest’anno al “Christmas Jumper »
Natale è… Festa con il “Christmas Jumper Day”!
Una giornata di gioia e condivisione per alunni, genitori e docenti dell’IC “Lombardo Radice- Pappalardo”.
Festeggiare il Natale in modo “diverso” è diventata ormai una consuetudine all’IC“Lombardo Radice- Pappalardo”. Dopo il successo e l’entusiasmo della manifestazione dello scorso Natale, la scuola ha aderito anche quest’anno al “Christmas Jumper Day”, l’iniziativa di Save the Children dedicata ai buffi maglioni natalizi che fanno del bene a tanti bambini, nel nostro Paese e nel mondo. Un mix di solidarietà e divertimento per invitare tutti quanti a non prendersi troppo sul serio per un giorno, ad indossare un maglione a tema da decorare lasciando spazio alla propria creatività e stravaganza per poi organizzare una festa, il cui scopo è quello di raccogliere fondi per aiutare i bambini in difficoltà. “Metti un maglione e dai ai bambini un futuro migliore”: è questo lo slogan dell’iniziativa che ha lo scopo di promuovere i diritti dei bambini, aiutandoli a vivere una vita più dignitosa e di donare loro un sorriso. Grazie alla proposta di Save the Children, gli alunni della scuola hanno avuto l’opportunità di vivere una mattinata di gioia e di allegria, senza dimenticare le “emergenze umanitarie” che affliggono il mondo. L’atmosfera di festa che già da alcuni giorni si percepiva nelle aule e nei corridoi della scuola, gli echi dei canti natalizi eseguiti dai bambini, l’entusiasmo nella preparazione degli oggetti per la raccolta fondi , l’allestimento delle bancarelle e la decorazione dei divertentissimi e coloratissimi maglioni natalizi hanno raggiunto il loro culmine nella mattinata di venerdì 14 dicembre, quando le porte della scuola si sono aperte per accogliere i genitori degli alunni. La festa è iniziata in tutti i plessi scolastici di scuola dell’Infanzia e Primaria con canti, recite e performances varie che hanno introdotto tutti quanti all’atmosfera del Natale ed è continuata in modo diversificato, a seconda delle attività che i vari gruppi- classe avevano organizzato sotto la guida dei docenti: tombolate, pesca di beneficenza, caccia al tesoro , sorteggi vari di gadgets e, ovviamente, la visita ai “mercatini”, tutte attività finalizzate alla raccolta di fondi per “Save the Children”. Gli alunni delle classi seconde della scuola Secondaria di primo grado che hanno aderito all’iniziativa, invece, hanno organizzato un mercatino per la vendita di merendine acquistate o preparate dagli alunni delle classi prime. In questa occasione i genitori dei nostri alunni hanno ancora una volta dimostrato grande disponibilità nei confronti della scuola e generosità a sostegno delle iniziative da essa sostenute. Il “Chistmas Jumper Day”, oltre che un momento di festa, è stato, perciò, anche motivo e spunto di riflessione per tutti sulle disuguaglianze, le ingiustizie e le situazioni di difficoltà a carico dei minori in diverse parti del mondo e sul mancato rispetto degli articoli presenti nella Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Il vero messaggio del Natale è risuonato forte ed è stato recepito da tutti, entrando nei cuori e nelle coscienze di adulti e bambini. Auguriamoci che iniziative di tal genere possano ripetersi ancora, nella convinzione che per i nostri alunni apprendere è importante, ma apprendere divertendosi è sicuramente ancora più efficace!