Ultima modifica: 18 Maggio 2021

Attività scuola 20-21

15 Maggio 21

“Adotta un’aiuola” – L’iniziativa dei bambini della “Lombardo – Radice”

L’I.C. “L.Radice – Pappalardo”, guidato dalla sua Dirigente, professoressa Maria Rosa Barone, è da sempre stato in prima linea per quanto riguarda la promozione o la partecipazione ad attività e progetti proiettati al rispetto della natura e alla valorizzazione dell’ambiente. A questo proposito, è stata realizzata un’iniziativa che ha visto coinvolti gli alunni della scuola    »

14 Maggio 21

La festa dell’autonomia siciliana secondo noi… Gli alunni dell’I.C. “Lombardo Radice- Pappalardo” festeggiano l’Autonomia Siciliana

“Io sono nato in Sicilia e lì l’uomo nasce isola nell’isola e rimane tale fino alla morte, anche vivendo lontano dall’aspra terra natìa circondata dal mare immenso e geloso”.  (Luigi Pirandello) È con questa frase del grande Pirandello, nostro conterraneo, che gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice- Pappalardo” hanno iniziato, sotto la    »

13 Maggio 21

Circolare n.147/20 – Esito Concorso Comune di Partanna “E quindi uscimmo a riveder le stelle – parole – suoni e immagini per Dante”

Con la circolare allegata si comunica che al Concorso del Comune di Partanna “E quindi uscimmo a riveder le stelle – parole – suoni e immagini per Dante” la classe 5^ sez. C del plesso Verga è risultata vincitrice, quale primo classificato, nella categoria Istituti Comprensivi.  

24 Aprile 21

Hearth Day alla Radice Pappalardo

In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si celebra ogni anno il 22 aprile, l’Istituto nelle classi di Scuola Primaria e di Scuola dell’Infanzia nell’ambito delle attività relative al Programma Erasmus + “Nature Loving Kids” ha  promosso un’iniziativa di sensibilizzazione degli studenti per promuovere il rispetto della natura e delle città, l’importanza della raccolta    »

22 Aprile 21

Alunno dell’I.C. “Radice – Pappalardo” accede alle semifinali delle olimpiadi di matematica dell’ateneo milanese “Bocconi”

Anche quest’anno l’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” ha il piacere di avere tra i semifinalisti dei “Campionati internazionali di giochi matematici”, indetti dall’Università Bocconi di Milano, un suo alunno, Giorgio Caradonna. L’allievo, frequentante la classe 1^ I del plesso “E. Medi” è stato l’unico, tra tutte le scuole di Castelvetrano, a qualificarsi, per la categoria    »

13 Aprile 21

Circolare n.122/20 – Bando Concorso Scolastico Interno “Cara Sicilia ti scrivo…”

L’I.C. Lombardo Radice Pappalardo, nell’ambito dell’Offerta Formativa per l’a.s. 2020/2021, ed all’interno del curricolo di Educazione Civica, ritiene opportuno conoscere ed approfondire la tematica relativa allo Statuto della Regione Siciliana, da sostanziare in occasione della giornata del 15 Maggio, data in cui si celebra la Festa dell’Autonomia Siciliana. A tale scopo indice un concorso interno    »

9 Aprile 21

Circolare n.120/20 – Formazione Docenti Scuola Primaria su cittadinanza digitale

Si comunica che nell’ambito del protocollo sottoscritto con Fondazione Mondo Digitale relativo al progetto “Vivi internet al meglio”, il 20 aprile alle ore 16:00 si terrà un evento formativo rivolto ai Docenti di Scuola Primaria per presentare il libro sulla cittadinanza digitale, che a breve la scuola riceverà e di cui si darà copia ad ogni docente, e per    »

7 Aprile 21

Circolare n.119/20 – Iniziativa raccolta tappi in cambio di azioni benefiche – Comitato Genitori Castelvetrano

Si comunica che, per iniziativa del Comitato Genitori di Castelvetrano, da sempre attento alle tematiche ad ai bisogni sociali della comunità, presso tutti i plessi di Scuola Primaria e Secondaria di I grado sono stati posti dei contenitori nei quali riporre i tappi di plastica di bottiglie, detersivi, etc, che verranno ritirati periodicamente per essere    »

3 Aprile 21

Le mobilità Erasmus+ ai tempi del coronavirus

La pandemia ha ormai condizionato l’attività complessiva della scuola, anche per quanto attiene alle mobilità previste nel programma ERASMUS+. Infatti dopo aver rinviato più volte la mobilità in Italia, prevista inizialmente per il mese di Marzo 2020, i partner del progetto “Nature Loving Kids”, ovvero Ungheria, Romania, Lettonia, Turchia, Polonia e Italia, hanno deciso di    »

31 Marzo 21

Auguri di buona Pasqua dall’orchestra virtuale “Vito Pappalardo”

In tempo di pandemia non si fermano le attività didattiche del corso ad indirizzo musicale, presente presso il plesso “Vito Pappalardo” dal 1992 nell’I.C. “Lombardo Radice – Pappalardo” di Castelvetrano. L’Indirizzo musicale, unico in città, se da un lato si è rivelata una grande opportunità formativa, istruttiva ed educativa per i preadolescenti di Castelvetrano, dall’altro    »