Scuola Secondaria di I grado “E. Medi”
Plesso E.Medi (Scuola Secondaria di 1° Grado)
Via Palazzotto Tagliavia – tel.0924902443 – 91022 – Castelvetrano
Il plesso è ubicato nella via Palazzotto Tagliavia, periferia nord di Castelvetrano all’interno dei nuovi quartieri residenziali di nuova espansione.
L’edificio scolastico è stato costruito nei primi anni ‘90 con strutture in calcestruzzo armato antisismiche e si sviluppa su due livelli fuori terra all’interno di una vasta area, dove si affaccia con ampie vetrate che illuminano tutti i locali.
Il plesso è utilizzato al piano terra dalla Scuola Media e, per una parte al primo piano, dal Liceo Scientifico. Altre aule vengono utilizzate, in convenzione, da associazioni culturali e di formazione professionale del territorio, che vi svolgono attività in orario pomeridiano e talvolta antimeridiano. L’edificio si articola al piano terra con un’ampia entrata da cui partono i corridoi. Quello di sinistra dà accesso ai locali ex presidenza, ex vicepresidenza ed ex segreteria, oggi laboratorio di informatica e ad un accesso dell’aula magna. Quello di destra conduce alla sala insegnanti, alla sala mensa e ad un servizio. Il corridoio centrale serve i due vani scala di collegamento con il primo piano, l’aula magna con due ingressi, la palestra ed i locali spogliatoi e servizi annessi: inoltre collega i due corridoi laterali destro e sinistro che a loro volta si prolungano con due ali di corridoi che escono direttamente all’esterno e, lungo i quali si susseguono le aule. Il piano terra conta 17 aule di cui un laboratorio linguistico, uno scientifico, uno artistico, uno musicale, oltre a quello informatico citato. Infine sono presenti tre locali per bidelli, un locale caldaia con accesso dall’esterno, quattro piccoli chiostri interni di illuminazione e areazione naturale e quattro gruppi bagni.
Al primo piano sono presenti complessivamente 21 aule, poste su quattro corridoi con quattro gruppi bagno due locali bidelli, ampi corridoi e due grandi terrazzi per attività all’aperto.
L’edificio, anche se di recente costruzione, ha necessitato di lavori di adeguamento che hanno interessato il rispetto della normativa sul contenimento dei consumi energetici e sulla sicurezza, attraverso la formazione di intonaco termo-coibentante all’esterno e di pannello isolante all’interno, la sostituzione di tutti gli infissi esterni, l’installazione dell’ascensore, la conversione della caldaia da gasolio a metano, anche se allo stato non funzionanti, la formazione di controsoffitti in gesso, l’adeguamento di alcune parti dell’impianto elettrico e l’installazione del sistema di allarme.
Il plesso è dotato di impianto di riscaldamento ad aria calda in pessime condizioni e non funzionante. Parte dell’edificio è riscaldato da piastre elettriche che sfruttano l’impianto fotovoltaico sul terrazzo, mentre per la restante parte non riscaldata si è in trattativa con Il Comune per l’installazione di un impianto alimentato ad elettricità. Non vi sono barriere architettoniche e la scuola gode di ampi spazi esterni attrezzato con campi da gioco e aree verdi.