Ultima modifica: 17 Settembre 2019
Istituto Comprensivo "L. Radice Pappalardo" > Scuola dell’Infanzia “G. Lombardo Radice”

Scuola dell’Infanzia “G. Lombardo Radice”

La foto ritrae la facciata del plesso scolastico di scuola primaria "Lombardo Radice"

Il plesso Lombardo Radice è ubicato nella centrale piazza Martiri d’Ungheria in un contesto urbano caratterizzato dalla presenza di scuole ed uffici (Liceo Classico Pantaleo, Scuola media Pappalardo, Ufficio Sanitario ASP) oltre che da un edificio condominiale residenziale. La zona è caratterizzata da ampie strade e piazze, tali da costituire luogo di facile accessibilità per le funzioni presenti, anche ai fini della sicurezza per la raggiungibilità dai mezzi di soccorso che possono accostarsi agli edifici.

La scuola è raggiungibile dalla via c/le Fanti, via Meli, Via M.D’Ungheria, via U.Rattazzi e via Sciacca. L’edificio si compone di due plessi contigui e comunicanti: uno di costruzione risalente ai primi anni cinquanta del secolo scorso, composto da piano terra rialzato e primo, destinato alla scuola primaria e agli uffici di direzione e di segreteria; l’altro, costituito dal solo piano terra rialzato e costruito tra gli anni settanta e ottanta, ospita la scuola dell’infanzia. Il primo presenta due portoni di accesso preceduti da un’ampia scalinata, una corte interna, comunicante lateralmente con l’esterno che funge da luogo per le attività collettive all’aperto; in essa è presente una scala metallica di emergenza ai fini della sicurezza. L’edificio, seppur non ha ricevuto recenti manutenzioni, mostra la buona tenuta dei materiale e la sobrietà e la dignità della buona tecnica di costruzione un tempo praticata. Il secondo edificio, dove sono presenti quattro aule per la scuola dell’infanzia, ha una sola entrata di accesso ed un’apertura di servizio comunicante con la corte già detta.  

La scuola primaria presenta cinque aule a piano terra e sei a primo piano, tutte dotate di lim per la normale didattica;  un’aula di psicomotricità ed una  mensa al piano terra, due laboratori multimediali ed uno scientifico al piano primo per l’Area tecnica. Infine gli uffici di segreteria e di direzione sono ubicati in un’ala del piano terra insieme ad un archivio, ad eccezione di un solo locale ufficio dislocato nell’altra ala dell’edificio. La scuola è dotata di connessione LAN e WAN, di Lim ed attrezzature didattiche nelle aule.

Recenti interventi manutentivi hanno visto la sostituzione della quasi totalità delle finestre con delle nuove, rispondenti alla normativa in materia di sicurezza e di contenimento energetico. Le barriere architettoniche sono state in parte eliminate, manca un collegamento meccanico tra il piano terra ed primo piano. È presente, infine, un impianto di riscaldamento a pompe di calore in una parte dell’edificio,  mentre è in progetto la realizzazione dell’impianto di riscaldamento in tutta la scuola, che sfrutterebbe l’impianto fotovoltaico installato sul terrazzo.