Visualizza tutto »Ultimi 5 articoli pubblicati in "attività scuola 18-19"
Sono molti i miti e le leggende che riguardano la Sicilia. Alcuni di essi sono antichissimi, e sono anche stati in grado di influenzare la cultura del luogo nel tempo. Il mito forse più conosciuto è il mito di Persefone, la figlia di Zeus e Demetra, che intenta a cogliere fiori presso le rive del Lago di »
Con l’intento di dare conclusione ai numerosi progetti ed attività legate alla promozione della pratica sportiva e dello sport di squadra, nella mattinata del 4 giugno 2019 si è celebrata, presso la palestra del plesso “Pappalardo”, la “Giornata dello Sport”, ormai una collaudata consuetudine, quasi una vera e propria tradizione per la nostra scuola. L’iniziativa »
Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno, presso il Cine Teatro Marconi di Castelvetrano, ha avuto luogo la manifestazione finale del progetto “PON…IAMO CHE IO”, attivato dall’I.C. “Lombardo Radice Pappalardo” con il Fondo Sociale Europeo -PON 2014/2020. Scopo del progetto è stato quello di potenziare le competenze di base nella Lingua Madre, Inglese, Matematica, Scienze, attraverso »
Anche quest’anno, presso l’Istituto Comprensivo “Lombardo Radice Pappalardo” di Castelvetrano, si sono svolte le “Costituzionaliadi” concorso interno volto all’approfondimento e alla diffusione dei contenuti della Costituzione repubblicana, perseguendo l’obiettivo prioritario di incoraggiare la maturazione dell’esercizio di una cittadinanza attiva e consapevole tra gli studenti. Le classi quinte della Scuola Primaria hanno approfondito i Principi fondamentali »
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente e a conclusione del Progetto VIVILVERDE, iniziato con la FESTA DELL’ALBERO il 21 novembre, si sono svolte all’interno di due parchi urbani di Castelvetrano, Villa Regina Margherita e Parco delle Rimembranze, due interessanti iniziative, che hanno visto coinvolti gli alunni delle classi 5^ dei plessi Lombardo Radice e Verga »